Magazine Chi non accelera è perduto: viaggio tra i misteri e i piaceri del complottismo Abbiamo plasmato il mondo con la tecnologia, ma siamo ancora le stesse scimmie presenti sulla Terra durante il Neolitico. Così il progresso scatena fantasie strane. Divertenti, sì, finché non colpiscono la democrazia Antonio Pascale 18 MAR 2024
Contrasti L’ecologista rigido che trasforma ogni discussione in una pièce dell’assurdo Dialogare con una persona che si professa ecologista è difficile. Si è d'accordo sugli obiettivi, ma non sugli strumenti e i metodi con cui raggiungerli. L'esempio degli agrofarmaci per difenderci dagli agenti patogeni Antonio Pascale 21 FEB 2024
le Proteste Noi, i politici e gli agricoltori. Storia di una maxi contraddizione Le richieste ambigue dei consumatori, spaesati tra la narrazione della qualità del prodotto locale, la promozione del made in Italy e la dura realtà: più sporca, faticosa, ruvida e soggetta alle intemperie Antonio Pascale 02 FEB 2024
Inno al progresso Ecco cosa c’entrano i trattori con l’alfabetizzazione. Spunti per il futuro Braccia rubate all’agricoltura, e per fortuna. Lo sviluppo della macchine agricole ha permesso di liberare tempo e capitale umano: così per tanti figli di agricoltori sono aumentate le possibilità di istruirsi Antonio Pascale 15 GEN 2024
L'esperienza La favolosa mostra dedicata a Calvino vi farà tornare ragazzini Alle scuderie del Quirinale a Roma, l'esposizione che celebra l'autore incanta gli studenti e fa sentire tutti i giovani baroni rampanti. Non a caso, si chiama "Favoloso Calvino" Antonio Pascale 13 GEN 2024
il caso Un borgo toscano può vincere la battaglia dei rifiuti Prima un’innovativa gestione della discarica e ora la prospettiva di un inceneritore senza fiamma. Il modello virtuoso di Peccioli Antonio Pascale 18 DIC 2023
La riflessione Il pessimismo è l’unico modo per essere felici e preservare un po’ di umanità Sconfiggere l’angoscia del “dipende tutto da te” e abbracciare la consapevolezza che le cose finiscono può liberarci dalle inutili convinzioni che ci raccontiamo Antonio Pascale 09 DIC 2023
La storia Pepe a Grani, dove sovranisti e innovatori fanno pace davanti a una pizza A Caiazzo, in provincia di Caserta, la pizzeria di Franco Pepe unisce tradizione e sperimentazione con le sue creazioni culinarie. Mettendo d'accordo destra e sinistra Antonio Pascale 29 SET 2023
Cira, l’innovazione che cambia l’Italia Un ponte verso il futuro. Al Centro italiano ricerche aerospaziali di Capua si mettono a punto i sistemi per ridurre l’impatto ambientale dei velivoli e aumentarne la sicurezza. E si sviluppano le tecnologie per il volo nello spazio Antonio Pascale 21 AGO 2023
carne oppure no Modesta proposta per le dispute sugli hamburger vegetali: diamoci tregua Invece di bandiere l'uso di certi termini, dovremmo prenderci del tempo per capire le abitudini degli altri. E dopo una pausa di riflessione vedere quali nuove e sintetiche parole verranno fuori Antonio Pascale 04 AGO 2023